Standard
Lo Standard
ORIGINE
Svizzera
UTILIZZAZIONE
All’origine cane da guardia, traino e conduzione di mandrie delle fattorie del cantone di Berna; ai nostri giorni cane da utilità polivalente e cane da famiglia.
CLASSIFICAZIONE FCI
Gruppo 2 (cani di tipo pinscher e schnauzer- molossoidi e e bovari svizzeri).
Sezione 3 (bovari svizzeri).
Senza prova di lavoro.
ASPETTO GENERALE
Cane da utilità a pelo lungo, tricolore, potente e agile, armonico, ben proporzionato, con arti vigorosi e la cui taglia è superiore alla media.
PROPORZIONI IMPORTANTI
Rapporto altezza al garrese: lunghezza del tronco (misurata dalla alla natica) = 9:10, più raccolto che lungo.
COMPORTAMENTO E CARATTERE
Sicuro di sé, attento, vigile, impavido in qualsiasi situazione quotidiana; buono e affettuoso con i suoi proprietari; sicuro di sé e placido con gli estranei; di temperamento medio,docile.
TESTA E CRANIO
Potente. Cranio, visto di fronte e di profilo, poco bombato; depressione cranio-facciale (stop) ben segnata, senza essere troppo pronunciata, solco frontale poco marcato. Tartufo nero. Muso potente, diritto di media lunghezza. Labbra poco sviluppate, ben aderenti, nere.
DENTATURA
Completa e robusta, con chiusura a forbice.
OCCHI
Bruno scuro a forma di mandorla, con palpebre che chiudono bene la forma del bulbo oculare.
ORECCHIE
Di forma triangolare, arrotondate leggermente verso il basso, attaccate alte, di media grandezza; in riposo sono pendenti e ben aderenti alla testa.
COLLO
Vigoroso, muscoloso, di media lunghezza.
ARTI ANTERIORI
Piuttosto aperti, visti di fronte in appiombo e ben paralleli. Spalle lunghe, potenti e oblique, formanti con il braccio un angolo non troppo aperto , ben attaccate e muscolose. Metacarpi quasi verticali, solidi.
TRONCO
Potente e raccolto. Torace largo e ben disceso fino all’altezza di gomiti; petto ben sviluppato; la parte trasversale della cassa toracica è di forma quasi ovale. Dorso solido e diritto. Regione lombare larga e solida. Groppa leggermente arrotondata. Ventre non retratto.
ARTI POSTERIORI
Visti da dietro in appiombo e non troppo chiusi; garretti e piedi né cagnoli né aperti. E’ obbligatorio il taglio degli sperono. Cosce piuttosto lunghe e formanti, viste di profilo, un’articolazione ben angolata, larga, potente e ben muscolosa. Garretti ben angolati e robusti.
PIEDI
Corti, rotondi, con dita chiuse e ben arcuate.
CODA
Ben fornita di pelo, di lunghezza massima fino ai garretti, portata bassa in riposo e un po’ più alta del dorso quando il cane è in attenzione.
ANDATURA
Movimento coprente molto terreno, agile e regolare a qualsiasi velocità, passo veloce e di grande ampiezza con buona spinta del posteriore; al trotto, visti sia davanti che da dietro, gli arti vengono portati in avanti paralleli e verticali.
MANTELLO
Pelo lungo, liscio e leggermente ondulato.
COLORE
Fondo di colore nero intenso, con delle focature(bruno scuro) sulle guance, al di sopra degli occhi, sui quattro arti, nella zona perianale e sulla pettorina. Macchie bianche in testa, nettamente delimitate, simmetriche, in forma di lista, e al muso. Zona bianca e ininterrotta e moderatamente larga sul collo e sulla pettorina.
Desiderati: piedi bianchi; punta della coda bianca.
Non desiderati, ma tollerati: piccola macchia bianca sulla nuca, macchia bianca sotto la coda.
TAGLIA
Maschi: 64-70 cm al garrese, taglia ideale 66-68 cm.
Femmine: 58-66 cm al garrese; taglia ideale 60-63 cm.
DIFETTI
Qualsiasi variazione a quanto sopra richiesto va considerata difetto, che dovrà essere penalizzato in funzione della sua gravità. Difetti di carattere, cani paurosi o aggressivi. Prognatismo o enognatismo. Mancanza di più di 2 Premolari 1. Entropion, ectropion. Schiena insellata. Coda arrotolata o mozzata. Ossatura leggera. Pelo riccio.
SEGNI ATIPICI
Assenza di bianco in testa. Lista troppo larga(tra la lista bianca ed il segno rosso sugli occhi deve esserci un bordo nero ben delimitato). Bianco sul muso che oltrepassa l’angolo della bocca verso la guancia. Grossa macchia bianca sulla nuca. Collare bianco. Balzane bianche (bianco che supera il metacarpo ed il metatarso). Macchie in testa, sul collo e alla pettorina molto asimmetriche.
DIFETTI COMPORTANTI SQUALIFICA
Naso fissurato. Occhi azzurri. Pelo corto o doppio e non tricolore. Pelo di fondo non nero.
NOTA
I maschi devono avere due testicoli normali, completamente discesi nello scroto.